Le mie lezioni per quest’anno Accademico presso la Scuola di Psicoterapia del Centro Italiano Psicologia Analitica, si svolgeranno presso la sede milanese del Cipa sabato 29 ottobre e sabato 26 novembre 2022. Questo il programma: La Psicologia Analitica nel XXI secolo: che ne è del senso della vita? Nella domanda di cura che i pazienti …
Archivi dell'autore:Paola
L’angolo dei libri I COLORI DELLA BICICLETTA di Paola Terrile
L’angolo dei libri I COLORI DELLA BICICLETTA di Paola Terrile mercoledì 19 ottobre 2022, ore 21.00 dialogheranno con l’autrice la dr.ssa Eliana Mea, il dr. Umberto Visentin e il dr. Giovanni Ciniselli Presso la sede di Via Donizetti 1/a – Milano e on line al link: LINK PER L’ACCESSO ONLINE
QUANDO LO SCHERMO TACE Vivere il sentimento nell’era di Internet
Quando lo schermo tace Vivere il sentimento nell’era di Internet Primo incontro del ciclo:“La psicologia analitica nell’era post-pandemica: sentimenti e corpo tra reale e virtuale” SABATO 8 OTTOBRE 2022 ORE 10:00 presso: Sala Riunioni – Centro di documentazione pedagogica Corso Francia, 285 (Metro: Pozzo Strada)- TORINO Tel.: 011 01139212-214 – email: centdoc@comune.torino.it Come cambia l’esperienza del sentimento nei …
Leggi tutto “QUANDO LO SCHERMO TACE Vivere il sentimento nell’era di Internet”
Convegno nazionale
Convegno Nazionale 4-6 Marzo 2022
Analisti e pandemia. Venti mesi dopo
Analisti e pandemia. Venti mesi dopo La mattinata sara’ in diretta Facebook . Link di accesso: clicca qui
A CHE SERVE L’ALTRO? I valori della relazione in epoca di incertezza
A CHE SERVE L’ALTRO? I valori della relazione in epoca di incertezza A chi volesse iscriversi,indicare gentilmente se in presenza oppure online e se si richiedono gli ECM. Grazie e a presto! Per la partecipazione online clicca qui
Dall’introduzione al testo “I colori della bicicletta”(in corso di elaborazione). ANTEPRIMA.
Dall’introduzione al testo “I colori della bicicletta”(in corso di elaborazione). ANTEPRIMA. Da quando alcuni decenni fa ho scelto la professione di psicoterapeuta, sovente mi interrogo su che cosa sia davvero di aiuto nella cura dell’umana sofferenza. A questa domanda se ne intrecciano molte altre. Quanto tempo della nostra vita concediamo alla relazione con noi stessi? …
La calma e il caos
LA CALMA E IL CAOS Proposta di Intervento di Gruppo per il Congresso Nazionale CIPA 2021 L’incertezza e la vulnerabilità, con le quali noi analisti ci confrontiamo quotidianamente nell’ascolto dei pazienti, con l’avvento della pandemia da Covid-19 sono diventate le coordinate di fondo della vita di tutti. Il sommarsi delle fragilità individuali al crollo di …
Tanto distanti, altrettanto intimi
TANTO DISTANTI, ALTRETTANTO INTIMI In questo tempo instabile e paradossale un modo per combattere il malessere è quello di focalizzarsi sui dettagli, su quei piccoli lampi di indecifrabile che si affacciano in quello che viviamo. Non allo scopo di consolarci, piuttosto di cercare frammenti di senso, che traccino un sentiero nel caos precario che oggi …