Tanto distanti, altrettanto intimi

TANTO DISTANTI, ALTRETTANTO INTIMI In questo tempo instabile e paradossale un modo per combattere il malessere è quello di focalizzarsi sui dettagli, su quei piccoli lampi di indecifrabile che si affacciano in quello che viviamo. Non allo scopo di consolarci, piuttosto di cercare frammenti di senso, che traccino un sentiero nel caos precario che oggi  …

La Festa degli abbracci.

LA FESTA DEGLI ABBRACCI Seconda quarantena dell’anno 2020, il giorno prima.  Rientrando a casa dallo studio, mentre i negozi chiudevano uno ad uno nell’atmosfera malinconica della “chiusura lunga”, e i passanti in mascherina avevano l’aria di chi tenta con sforzo di adattarsi alle incertezze di un’epoca confusa, punteggiata di troppe rinunce, una domanda un po’ …

Cambiamenti possibili: relazione con l’inconscio ed evoluzione della personalità

Cambiamenti possibili: relazione con l’inconscio ed evoluzione della personalità Il corso, riservato agli allievi del Cipa, proseguirà il discorso iniziato nella prima parte concentrandosi sul concetto di relazione ed evoluzione nella dimensione clinica nell’ottica psicologico-analitica, approfondendo in particolare i seguenti punti di vista: la vicinanza/intimità con l’altro come motore di cambiamento, la trasformazione come concetto dinamico, il divenire della …

L’altro vicino e diverso. Necessità del ri-orientarsi.

L’altro vicino e diverso. Necessità del ri-orientarsi. Nella relazione con l’Altro convivono in noi vissuti emotivi differenti, che a      volte possono entrare in contrasto tra loro: ricerca di conoscenza e angoscia     del non conosciuto, paura e libertà, desiderio di essere arricchito dall’altro e rifiuto degli aspetti che non comprendiamo.In una parola, ci muoviamo in …

Intorno al simbolo: tempo e linguaggio nel percorso terapeutico psicologico- analitico

Intorno al simbolo: tempo e linguaggio nel percorso terapeutico psicologico- analitico Il seminario prende le mosse dalla centralità dell’espressione simbolica come contatto con l’inconscio per approfondire le forme del suo concreto manifestarsi. Lavorando in gruppo su esempi clinici, e spostando volta per volta il punto di vista dall’atteggiamento e dalle emozioni dell’analista a quelle del …

La diversità e l’identità etnica nell’adozione internazionale: complessità e ricchezza

La diversità e l’identità etnica nell’adozione internazionale: complessità e ricchezza Sabato 25 gennaio dalle 14,30 alle 17,30,in via Giolitti 21, a cura dell’Ente per le Adozioni Internazionali Nova, si svolgerà un seminario riservato ai genitori adottivi dal titolo:“La diversità e l’identità etnica nell’adozione internazionale: complessità e ricchezza”.Conduttrici:-Dottoressa Barbara Barrera-Dottoressa Paola Terrile Come si declinano identità e …

Paura degli altri, paura di sé

PAURA DEGLI ALTRI, PAURA DI SE’ Si parla spesso di paura di questi tempi. E’ un sentimento tanto comune e diffuso da risultare  spesso contradditorio se non addirittura sfuggente, nel senso che non si riesce ad afferrarne la natura. Si ha paura delle cose e situazioni più differenti, anche in contemporanea. Paura degli altri, del diverso, …

Pandemia e relazioni

Pandemia e relazioni A osservare da vicino le sfumature delle relazioni umane durante e subito dopo il confinamento da pandemia, sono talmente evidenti e numerosi i cambiamenti che si impongono diversi interrogativi.Se guardiamo con sguardo psicologico analitico i chiaroscuri dell’anima, con l’attenzione puntata sui “chiari”, oggi più di prima si aprono vie nuove per riflettere …

GUARDARSI NEGLI OCCHI, TOCCARSI LA MANO? Le relazioni umane al tempo del digitale

GUARDARSI NEGLI OCCHI, TOCCARSI LA MANO? Le relazioni umane al tempo del digitale EVENTO GRATUITO, MA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA NON SONO PREVISTI ACCREDITAMENTI ECM L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria. Qui sotto e sul retro del pieghevole si trovano il telefono e la mail presso cui prenotarsi. Tel: 02 5513817Mail: cipamilanosegreteria@gmail.com   Per la partecipazione …